Configurazione modem vocale

Upsmon può inviare messaggi vocale a determinati numeri di telefono attraverso un modem vocale.

Molti dei moderni tipi di modem hanno questa possibilita, ma generalmente nei modelli più costosi. Il modem vocale deve essere stato installato nell'ambiente Windows.Dal pannello di controllo si può testare il modem e impostare nel dettaglio i parametri per il dispositivo vocale.

I file WAV con il messaggio vocale da riprodurre hanno il seguente formato: alarm_xx.wav, dove xx è l'indice dell'evento presente nella lista degli eventi (vedi pagina Stati e azioni) e devono essere salvati nella directory principale di Upsmon.

Tutti i modem vocali installati nel sistema vengono mostrati nella lista e possono essere scelti.

ATTENZIONE: per le chiamate vocali possono essere usati solo file WAV mono con frequenza di campionamento 8kHz. Gli altri formati sono incompatibili con le specifiche della linea telefonica.

ATTENZIONE: se i modem installati nell'ambiente Windows non supportano le chiamate vocali, essi non saranno mostrati nella lista.

ATTENZIONE: per eseguire le chiamate vocali è necessario avere installato il modulo TAPI (Telephone Application Interface) nella verisone v 2.0 (disponibile da Windows 2000).

ATTENZIONE: per questioni legate alle specifiche della linea telefonica, non è possibile verificare via software la risposta alla chiamata vocale dall'altro lato della linea. Per questo l'utente può specificare un ritardo nella riproduzione del messaggio da parte del modem. Questo ritardo parte dal momento nel quale è stabilita la comunicazione tra Upsagent e il lato remoto (cioè dal momento nel quale il telefono remoto inizia a squillare). Durante il tempo di ritardo impostato la chiamata dovrebbe essere accettata dall'utente remoto. Il messaggio può essere ripetuto diverse volte (a seconda del valore impostato in Numero di tentativi). Questi due valori dovrebbero essere impostati accuratamente per assicurare la ricezione del messaggio vocale da parte dell'utente destinatario.