Riello UPS, leader globale nella progettazione e produzione di gruppi di continuità (UPS), ha pubblicato la nuova brochure dedicata ai sistemi Industrial UPS.
Le interruzioni e le anomalie dell’alimentazione elettrica rappresentano un rischio critico negli ambienti industriali, poiché possono causare danni alle apparecchiature, fermi produttivi, sprechi di materiale e perdite economiche significative. Secondo l’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA), blackout e problemi di qualità dell’energia costano ai Paesi industrializzati oltre 100 miliardi di dollari ogni anno.
La nuova brochure mette in evidenza come le soluzioni Industriali di Riello UPS siano progettate per garantire:
- Massima affidabilità anche in ambienti difficili come oil & gas, impianti chimici, miniere, acciaierie e cementifici.
- Lunga durata, fino a oltre 15 anni, con programmi di manutenzione dedicati.
- Protezione contro condizioni estreme: sbalzi di temperatura, polvere, vibrazioni e agenti corrosivi.
- Riduzione del Total Cost of Ownership (TCO) e aumento del Return on Investment (ROI).
Il portafoglio include sistemi UPS monolitici e modulari, che offrono scalabilità, isolamento galvanico e funzionalità avanzate come Power Walk-In, Static & Dynamic Peak Shaving e soluzioni con tecnologia Power Absorber (PWA).
Una case history presentata nella brochure dimostra il valore aggiunto di Riello UPS: nello stabilimento di produzione di lattine in alluminio, in Ungheria, 20 unità Master HE (per un totale di 10 MW) garantiscono dal 2017 una produzione ininterrotta, prevenendo costosi fermi e tutelando una capacità produttiva fino a 6.000 lattine al minuto.
Con tecnologia Made in Italy, una presenza in oltre 90 Paesi e il riconoscimento tra i primi 5 produttori di UPS a livello mondiale, Riello UPS continua a supportare l’industria con energia affidabile per un mondo sostenibile.
